Immagine di sfondo

Case study - La formazione bancaria

Un ambizioso progetto di didattica a distanza nel settore bancario/finanziario.

Cliente
Consulting
Anno
2023
Categorie
UI - UX - Wireframing - Web Design - Sviluppo Web - Amazon AWS - LMS
Consulting Formazione

La formazione bancaria

In NIOMIND, siamo impegnati in un progetto ambizioso nel campo della didattica a distanza. Per Consulting SpA, Società di consulenza e formazione bancaria, Certificata secondo la norma UN:EN ISO 9001:2015 Sett. IAF e presente sul mercato da oltre 30 anni, abbiamo creato una piattaforma di formazione digitale su misura, rispondente ai requisiti richiesti dagli Enti preposti al finanziamento dei piani formativi.

La piattaforma permette l’erogazione di attività didattiche in modalità sincrona e asincrona; sono presidiate tutte le fasi: assessment iniziali/finali, erogazione della formazione, Test delle conoscenze e Questionari di gradimento.

Obiettivo fondamentale è stato quello di semplificare la creazione dei percorsi formativi, offrendo al contempo strumenti avanzati per la generazione di report personalizzati, garantendo una formazione completa per i discenti, facilitando allo stesso tempo il lavoro dei formatori nel progettare e monitorare i percorsi educativi.

Perchè Moodle?

Moodle è una piattaforma di apprendimento online conosciuta come un sistema di gestione dell'apprendimento (Learning Management System, LMS). Per questo progetto, abbiamo scelto di partire dalla repository open source offerta da Moodle. Utilizzando questa base di dati e arricchendola con molteplici plugin creati, abbiamo potuto sviluppare una soluzione personalizzata per il cliente. Questi sono alcuni dei motivi che ci hanno portato a questa scelta.

Moodle

OPEN SOURCE E PERSONALIZZABILE

Moodle è una piattaforma open-source, il che significa che offre un'elevata flessibilità e personalizzazione. Essendo open-source, Moodle riduce significativamente i costi di licenza associati ad altri LMS proprietari, rendendolo una soluzione economicamente vantaggiosa, specialmente per grandi organizzazioni

COMUNITÀ AMPIA E SUPPORTIVA

Essendo uno degli LMS più utilizzati al mondo, Moodle vanta una comunità globale vasta e attiva. Questo garantisce un flusso costante di aggiornamenti, supporto, e condivisione di best practices, assicurando così che la piattaforma rimanga all'avanguardia e al passo con le ultime tendenze ed esigenze del settore.

AFFIDABILITÀ, SCALABILITÀ E SICUREZZA

Moodle è noto per la sua robustezza e affidabilità, essenziali per gestire grandi volumi di utenti e contenuti, tipici di un'organizzazione bancaria. La sua scalabilità consente di espandere facilmente la piattaforma man mano che crescono le necessità formative. In un settore altamente regolamentato come quello bancario, la sicurezza dei dati è cruciale. Moodle offre robuste funzionalità di sicurezza e privacy, assicurando che i dati sensibili siano gestiti e conservati in conformità con le normative vigenti.

Piattaforma e-learning

INTEROPERABILITÀ E INTEGRAZIONE

Grazie ai suoi standard aperti, Moodle si integra efficacemente con una vasta gamma di sistemi e applicazioni già in uso nelle istituzioni bancarie, come CRM, sistemi di gestione delle risorse umane e altre piattaforme tecnologiche, semplificando così i processi e migliorando l'efficienza.

ADATTABILITÀ AL MOBILE LEARNING

Con l'evoluzione del mobile learning, Moodle si presenta come una piattaforma altamente compatibile con dispositivi mobili. Seppur al momento non abbiamo ancora intrapreso la realizzazione di un app mobile, ci siamo così già messi nelle condizioni di poterlo fare, nel momento in cui il cliente e le banche all’interno del suo network saranno pronte per questo passo.

Innovare senza barriere: la nostra azienda si impegna costantemente nella scelta delle soluzioni migliori, prioritizzando la qualità e il massimo beneficio per il cliente, indipendentemente dalla nostra esperienza pregressa. L'adozione di Moodle, nonostante fosse una novità per noi, e l'utilizzo di Amazon AWS, dimostrano la nostra ricerca dell’eccellenza, non la convenienza o la semplice praticità.

Architettura cloud: Amazon AWS

Nel nostro progetto, abbiamo scelto di adottare l'architettura cloud consigliata per Moodle, basandoci sulle best practice illustrate nella documentazione di AWS. Questa scelta è stata fondamentale per garantire la scalabilità e l'affidabilità necessarie in un ambiente come quello bancario. L'architettura cloud non solo ci ha permesso di gestire efficacemente l'aumento della domanda e del numero di utenti, ma ha anche assicurato una piattaforma stabile e performante. Inoltre, l'implementazione di questa architettura ha rafforzato la sicurezza, un aspetto cruciale in un settore altamente regolamentato. Optare per questa soluzione ci ha permesso di offrire un servizio all'avanguardia, mantenendo allo stesso tempo i più alti standard di sicurezza e conformità, elementi chiave per il successo del progetto.

Amazon - AWS

Formazione sincrona: BigBlueButton

Per il nostro progetto, abbiamo deciso di integrare BigBlueButton (piattaforma open-source per la videoconferenza, specificamente progettata per migliorare l'apprendimento online formazione sincrona, appoggiandoci al servizio BigBlueMeeting. Questa scelta è stata guidata dalla necessità di fornire un'esperienza di apprendimento interattiva e di alta qualità. BigBlueMeeting, una piattaforma online per BigBlueButton, offre soluzioni di hosting completamente gestite e sicure, incluse server, software e supporto. Abbiamo optato per questo servizio perchè offre una configurazione specifica che include l'uso di quattro server dedicati: un server TURN per la connettività, un server per la conversione in MP4, un server dedicato allo streaming, e un server di monitoraggio. Questa infrastruttura rafforzata ci ha permesso di assicurare la massima sicurezza dei dati e una robusta prevenzione della perdita di dati. Tutte le registrazioni sono archiviate in un bucket nel cloud, garantendo una durabilità quasi perfetta, e sono servite tramite una Content Delivery Network (CDN) per un accesso efficiente e sicuro.

Moodle: Un Sistema Modulare

Nel progettare la nostra piattaforma, abbiamo fatto una scelta strategica: sviluppare tutte le funzionalità richieste attraverso plugin, senza alterare il codice core di Moodle. Questo approccio ha avuto diverse motivazioni chiave:

  1. Sicurezza e Aggiornamenti Continui: Mantenendo intatto il core di Moodle, possiamo implementare facilmente gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati dalla comunità Moodle. Questo è cruciale, poiché gli aggiornamenti frequenti garantiscono che la nostra piattaforma sia protetta dalle ultime vulnerabilità scoperte, mantenendo i dati degli utenti e i contenuti didattici al sicuro.

  2. Compatibilità a Lungo Termine: Modificare il codice core potrebbe creare problemi di compatibilità con le future versioni di Moodle. Sviluppando con plugin, garantiamo che la nostra piattaforma rimanga compatibile con le nuove versioni di Moodle, facilitando gli aggiornamenti e riducendo il bisogno di revisioni onerose nel tempo.

  3. Flessibilità e Personalizzazione: I plugin ci permettono di aggiungere funzionalità specifiche richieste dai nostri utenti, personalizzando l'esperienza di apprendimento senza compromettere la stabilità e l'affidabilità del sistema Moodle di base.

  4. Sostenibilità dello Sviluppo: Adottare un approccio basato su plugin ci permette di sviluppare e testare nuove funzionalità in modo indipendente. Ciò favorisce un processo di sviluppo più agile e sostenibile, consentendoci di rispondere rapidamente alle esigenze in evoluzione del settore educativo.

Costruzione Percorso formativo

Dopo aver realizzato questo ambizioso progetto, che non solo ha portato alla creazione di una piattaforma e-learning altamente personalizzata ma ha anche segnato l'inizio di una solida partnership, siamo pronti a condividere la nostra esperienza con chiunque ambisca a sviluppare una piattaforma di formazione online all'avanguardia e altamente personalizzata.
In questo percorso abbiamo affrontato numerose sfide: dallo sviluppo di architetture cloud complesse su AWS, alla creazione di molteplici plugin per rispondere a esigenze specifiche nel settore della formazione bancaria, fino alla realizzazione di soluzioni innovative per la formazione sincrona con BigBlueButton.
Ogni ostacolo è stato un'opportunità per dimostrare la nostra capacità di innovare, adattarci e superare le aspettative. Il risultato è un applicativo all'avanguardia, sicuro e altamente personalizzabile, pronto a evolversi con le future tendenze dell'educazione digitale.

Immagine di sfondo

Altri casi studio

Cycle to Work: Innovazione e Sostenibilità

È un'iniziativa per promuovere il ciclismo urbano e la mobilità sostenibile. Non limitata a un solo evento, mira a coinvolgere aziende e comunità nell'adozione della bicicletta.

Scopri di più

Own Your Experiences

Piattaforma mobile che potenzia marchi e creatori, facilitando la gestione delle ricompense, la costruzione di relazioni significative con i clienti e l'analisi dei dati. L'applicazione offre un'esperienza innovativa e interattiva per gli utenti.

Scopri di più

Parlaci del tuo progetto

I nostri uffici

Siamo orgogliosi di essere un'organizzazione estremamente flessibile e agile, senza un ufficio fisico fisso. Ci adattiamo alle tue esigenze, fornendo servizi di alta qualità ovunque tu sia.

La sede legale

Viale Francesco Restelli 3
Milano

Chat on WhatsApp

Chat on WhatsApp