Immagine di sfondo

Case study - La rivoluzione della carne rossa

Pascol rivoluziona l'e-commerce della carne rossa con un'esperienza d'acquisto coinvolgente e sostenibile, consentendo al team di gestire autonomamente il sito e creando una connessione autentica con i clienti attraverso una narrativa coinvolgente.

Cliente
Pascol
Anno
2023
Categorie
UI - UX - Sviluppo Web - Shopify - E commerce
Pascol

Descrizione del progetto

Pascol è una giovane startup che ha rivoluzionato il mercato della carne sostenibile. Il loro obiettivo era creare un e-commerce che riflettesse la loro visione innovativa, offrendo un'esperienza d'acquisto intuitiva e coinvolgente. Con l'impegno per la sostenibilità e la qualità, necessitava di una soluzione digitale che permettesse di gestire un ampio assortimento di prodotti, evidenziando la provenienza e la qualità delle carni offerte.

⚠️ Il cliente era alla ricerca di una transizione da un sistema software esistente, che si era rivelato complesso e oneroso da gestire, a una soluzione più agile e su misura. La precedente soluzione, fortemente dipendente da un fornitore esterno, limitava la flessibilità operativa del cliente e imponeva restrizioni significative sulle loro attività quotidiane. L'obiettivo era quindi implementare una soluzione personalizzata, intuitiva e facile da mantenere, che potesse essere gestita in modo indipendente dal loro team creativo. Il cliente, pur non avendo competenze specialistiche in sviluppo software, necessitava di un sistema che potesse essere utilizzato con facilità e autonomia, permettendo così una maggiore efficienza e creatività nei loro processi lavorativi.

Nel cuore del progetto c'era il desiderio di esprimere la value proposition unica di Pascol. Per questo, abbiamo sviluppato un sito bilanciato tra informazioni istituzionali e negozio online. Ogni componente, dalle mappe interattive dell'Italia ai banner promozionali, a componenti grafici e ai form di contatto, è stato pensato per comunicare l'identità e i valori di Pascol, offrendo agli utenti un'esperienza immersiva e informativa.

SHOPIFY

Per rimanere entro il budget limitato assegnato per la realizzazione dell'e-commerce di Pascol, abbiamo optato per SHOPIFY come piattaforma di partenza. Questa scelta si è rivelata strategica per diversi motivi: in primo luogo, Shopify offre un basso costo di mantenimento. Inoltre, elimina la necessità di avere una figura tecnica dedicata alla gestione dell'infrastruttura del server, semplificando l'aspetto sistemistico. Il colosso dell e-commerce fornisce ovviamente un immensità di funzionalità integrate per la gestione dello shop, inclusa una gestione avanzata di magazzino e ordini, che hanno contribuito a ottimizzare i processi interni di Pascol, permettendo un efficiente utilizzo delle risorse disponibili.

Shopify

Per garantire flessibilità e facilità d'uso della piattaforma da parte di tutti, abbiamo progettato una serie di componenti custom in Liquid, il linguaggio di templateing di Shopify. Questi componenti sono stati progettati per essere intuitivi e facilmente manipolabili, permettendo al team interno di Pascol di creare e modificare landing page, gestire contenuti e spostare componenti con semplicità.

💡Qui sotto un esempio di componente personalizzato in Liquid, che consente la gestione autonoma di contenuti e la definizione della loro disposizione grafica direttamente dal backoffice, senza la necessità di intervenire sul codice.

Custom liquid componentCustom liquid component

Grazie a questi strumenti, il team di Pascol ha potuto aggiornare il sito in autonomia. Questo ha significato una maggiore rapidità nell'aggiornamento dei contenuti e una completa indipendenza nella gestione quotidiana del sito, rendendo la piattaforma e-commerce accessibile a chi non ha competenze specifiche di sviluppo web.

Slider products images

Componenti grafici studiati per una UX migliorata

Tra i vari componenti realizzati, spicca una mappa interattiva che consente all'utente di esplorare facilmente gli allevatori affiliati al circuito Pascol, organizzati per regione. Questo componente è stato accuratamente progettato per garantire elevate performance e un'esperienza utente ottimizzata, con interfacce UX ad hoc che differiscono in modo significativo tra desktop e mobile. Come per tutti i componenti realizzati, anche qui è stata notevolmente semplificata l'operazione di inserimento di nuovi allevatori nel sistema, eliminando la necessità di intervenire direttamente sul codice.

Mappa interattiva

Sfruttando i METAFIELDS che Shopify mette a disposizione, siamo riusciti a consegnare al cliente un componente semplice e al tempo stesso molto potente.

GIT: scelta imprescindibile

Per garantire la solidità nel rilascio di nuove funzionalità abbiamo optato per l’utilizzo di GIT, strumento imprescindibile. Questo ha permesso di creare ambienti distinti per lo sviluppo, il test e la produzione e tenerli allineati nel tempo.

A differenza dell'approccio standard di Shopify, che spesso si basa su semplici copia e incolla dei temi, la nostra soluzione con Git ha portato a un flusso di lavoro più strutturato e professionale. Tramite un approccio molto semplice, ma spesso sconosciuto agli utilizzatori medi di Shopify, tutti gli stakeholder hanno potuto testare e validare ogni nuova funzionalità in un ambiente controllato prima del rilascio effettivo, garantendo così qualità e stabilità. Questo approccio ha permesso una gestione più efficiente e sicura delle modifiche al sito, riducendo il rischio di errori o problemi una volta passati in produzione.

SHOP CUSTOM - Limitazione numero elevato di varianti prodotto

Uno degli aspetti più sfidanti del progetto Pascol è stata la gestione di un numero elevato di varianti per ciascun prodotto. Ogni articolo, prendiamo per esempio “la fiorentina”, doveva poter essere offerto in molteplici varianti, che potevano raggiungere e superare le mille combinazioni, date dalle diverse razze e allevatori (dati necessari legati alla tracciabilità unica della filiera Pascol). Questi numeri superavano il limite massimo di varianti gestibili da Shopify.

Per superare questo scoglio, abbiamo impiegato JavaScript per creare un'esperienza di acquisto dinamica e interattiva. La soluzione ideata ha permesso di visualizzare e gestire un numero esponenzialmente maggiore di varianti. Questo approccio non ha trascurato le performance, offrendo agli utenti un'esperienza di navigazione fluida e senza tempi di caricamento, nonostante la complessità sottostante.

Shop customizzato

LANDING PAGE: Animazioni e componenti unici

Attraverso una stretta collaborazione, abbiamo personalizzato ogni dettaglio per creare una landing page disruptive con un impatto visivo notevole . Qui sotto, un video dimostrativo di alcune animazioni custom che esprimono la nostra visione di innovazione e creatività su misura.

Animazione disruptive

Risultati e Feedback

PROBLEMA

⚠ Il cliente era alla ricerca di una transizione da un sistema software esistente, che si era rivelato complesso e oneroso da gestire, a una soluzione più agile e su misura. La precedente soluzione, fortemente dipendente da un fornitore esterno, limitava la flessibilità operativa del cliente e imponeva restrizioni significative sulle loro attività quotidiane. L'obiettivo era quindi implementare una soluzione personalizzata, intuitiva e facile da mantenere, che potesse essere gestita in modo indipendente dal loro team creativo. Il cliente, pur non avendo competenze specialistiche in sviluppo software, necessitava di un sistema che potesse essere utilizzato con facilità e autonomia, permettendo così una maggiore efficienza e creatività nei loro processi lavorativi.

SOLUZIONE

✅ Il risultato finale è stato lo sviluppo di un e-commerce altamente performante, che ha pienamente rispettato le aspettative di Pascol. Questa soluzione ha offerto una gestione dei contenuti efficace e flessibile. Ciò che ha particolarmente colpito Pascol è stata la versatilità della piattaforma: ha reso possibile l'implementazione rapida di nuove funzionalità e ha dato al cliente il potere di gestire in autonomia l'aggiunta e l'aggiornamento di prodotti, nonché la creazione e la modifica di landing page e articoli del blog. Questo è stato agevolato dall'uso di template intuitivi e componenti facilmente riutilizzabili. La risposta degli utenti finali è stata straordinariamente positiva. Abbiamo registrato un notevole incremento delle conversioni, attribuibile sia alla realizzazione di A/B test sia ai continui miglioramenti apportati sulla base del feedback degli utenti.

Conclusione

Con il progetto Pascol, abbiamo dimostrato come una soluzione e-commerce personalizzata possa essere molto più di un semplice canale di vendita.

Questa piattaforma racconta la storia del brand, creando un collegamento profondo e autentico con i suoi clienti. Ogni funzione, da un semplice click a una navigazione più complessa, è stata progettata per invogliare il cliente a finalizzare l’acquisto.

Il successo del progetto sottolinea il nostro impegno nell'innovazione, dimostrando che, con la giusta strategia e soluzioni tecnologiche, un'azienda può trasformare radicalmente il proprio modo di interagire e connettersi con il proprio pubblico.

Immagine di sfondo

Altri casi studio

Cycle to Work: Innovazione e Sostenibilità

È un'iniziativa per promuovere il ciclismo urbano e la mobilità sostenibile. Non limitata a un solo evento, mira a coinvolgere aziende e comunità nell'adozione della bicicletta.

Scopri di più

Own Your Experiences

Piattaforma mobile che potenzia marchi e creatori, facilitando la gestione delle ricompense, la costruzione di relazioni significative con i clienti e l'analisi dei dati. L'applicazione offre un'esperienza innovativa e interattiva per gli utenti.

Scopri di più

Parlaci del tuo progetto

I nostri uffici

Siamo orgogliosi di essere un'organizzazione estremamente flessibile e agile, senza un ufficio fisico fisso. Ci adattiamo alle tue esigenze, fornendo servizi di alta qualità ovunque tu sia.

La sede legale

Viale Francesco Restelli 3
Milano

Chat on WhatsApp

Chat on WhatsApp