Immagine di sfondo

Case study - Own your Experiences

SEALO innova nel digitale, potenziando marchi e creators con una piattaforma per accrescere fedeltà e relazioni tramite asset digitali. Utilizza la blockchain per gestire NFT come ricompense, rivoluzionando la lealtà del cliente. Offre esperienze esclusive, proprietà digitale sicura e un'app mobile intuitiva.

Cliente
Sealo
Anno
2023
Categorie
UI - Sviluppo Mobile - Web 3.0 - Flutter
Sealo

Introduzione

L'innovazione nel digitale trova espressione in un'azienda che potenzia marchi e creators con una piattaforma destinata a trasformare la fidelizzazione del cliente. Utilizzando la blockchain per gestire NFT come ricompense, offre esperienze esclusive e garantisce una proprietà digitale sicura attraverso un'app mobile intuitiva.

SEALO si è avvicinata a noi con una visione del prodotto già perfettamente delineata, completa di un'interfaccia utente UX/UI disegnata e tutte le competenze necessarie per gestire il backend e il backoffice.

Alla ricerca di un partner affidabile per trasformare il design in un'applicazione mobile che si integrasse efficaciemente con il backend, SEALO ha scelto noi. Abbiamo risposto prontamente e il risultato è stata un'app mobile reattiva e all'avanguardia, perfettamente allineata con il design e le aspettative del cliente.

Tecnologia

Abbiamo scelto di utilizzare Flutter per lo sviluppo dell'applicazione grazie ai numerosi vantaggi che offre. Questo framework permette la creazione di applicazioni ibride compilate nativamente, garantendo prestazioni elevate e un'esperienza utente fluida, paragonabile a quella delle app native tradizionali. Grazie a un singolo code-base, siamo stati in grado di risparmiare significativamente tempo e risorse. La flessibilità del framework ci hanno consentito di personalizzare ogni aspetto dell'applicazione, rispettando fedelmente le direttive del team creativo e realizzando un design su misura che rispondesse esattamente alla visione e alle aspettative del cliente.

Partnership per UI/UX disruptive

Grazie alla stretta collaborazione con il cliente, abbiamo potuto realizzare un'interfaccia utente che si distingue per la sua intuitività e gradevolezza visiva, migliorando significativamente il coinvolgimento e la soddisfazione degli utenti. L'intera interfaccia grafica e l'esperienza utente, disegnate dal cliente, sono state sviluppate in sinergia, adattando e affinando il design in risposta alle evoluzioni delle esigenze del progetto. Questo lavoro di squadra ha assicurato che l'aspetto finale dell'app rispecchiasse la visione del cliente, offrendo un prodotto capace di soddisfarre le esigenze degli utenti finali.

ANIMAZIONI: Le animazioni in SEALO sono state realizzate con un'enfasi particolare sulla fluidità e l'ottimizzazione delle prestazioni. Grazie all'efficace gestione delle risorse di Flutter e all'accurata ottimizzazione del codice, siamo riusciti a implementare animazioni estremamente fluide e reattive, senza alcun impatto negativo sulla velocità o sulle prestazioni dell'app. Questo risultato garantisce un'esperienza utente visivamente piacevole e tecnicamente impeccabile, elevando l'interazione generale con l'app.

CRASHLYTICS: L'utilizzo di Crashlytics, come strumento di monitoraggio degli errori ha aiutato a raccogliere dati sull'utilizzo dell'app e a identificare eventuali problemi di stabilità o crash. E’ stato uno strumento essenziale per ottimizzare le prestazioni dell'app e migliorare l'esperienza utente

Animazione app

APPROCCIO OFFLINE FIRST: Abbiamo posto particolare attenzione alla velocità di caricamento e alla reattività dell'app. Tutte le schermate si caricano istantaneamente, dimostrando l'efficienza e l'alta velocità dell'app anche in modalità offline. Questo video dimostrativo, mostra il funzionamento reale dell'app senza alcuna accelerazione. Il risultato è un'esperienza utente straordinariamente rapida e fluida, che mantiene un elevato livello di performance indipendentemente dalla connettività.

Approccio offline first

Sfide Tecniche e Innovazioni

Durante gli sviluppi, abbiamo affrontato una serie di sfide tecniche che ci hanno arricchito significativamente. Integrando metodi di autenticazione avanzati con QR code e biometria, abbiamo assicurato un accesso sicuro e privato. Abbiamo ottimizzato la navigazione dell'app attraverso il deep linking, rendendola più fluida e intuitiva, mentre le notifiche push implementate tramite Firebase hanno mantenuto gli utenti costantemente informati e coinvolti.

Login

DEEP LINKING: Il deep linking consente agli utenti di essere indirizzati direttamente a specifiche pagine o contenuti all'interno dell'app, partendo da link esterni. Questa funzionalità ha migliorato notevolmente l’esperienza utente.

NOTIFICHE PUSH: Le notifiche push si rivelano essenziali per collegare l'azione dell'utente nell'app mobile con il backend che opera nel mondo Web3.0. L'app invia richieste al backend tramite notifiche push, che poi esegue le transazioni sulla blockchain e risponde con notifiche per informare gli utenti del risultato. Questo sistema di notifiche è cruciale per assicurare che gli utenti possano interagire con la blockchain in modo intuitivo e tempestivo.

BACKUP: Per garantire che gli utenti non perdano l'accesso ai loro assets digitali, abbiamo introdotto un sistema di backup per la seed phrase - serie di parole chiave necessarie per recuperare il proprio wallet in caso di bisogno. Questo meccanismo di sicurezza è stato integrato con l'account Google per gli utenti Android e con il Keychain di iCloud per quelli iOS, offrendo così una soluzione di backup affidabile.

Risultati:

La nostra collaborazione con SEALO è stato uno dei nostri progetti più sfidanti dal punto di vista tecnologico. Abbiamo avuto la possibilità di collaborare con una realtà operante nel mondo del web 3.0 dove la tecnologia blockchain e gli NFT la fanno da padrone. Abbiamo avuto la possibilità di sviluppare tutta la parte di UI dell’applicazione mobile, rendendo il prodotto fruibile agli utenti finali.

La nostra traiettoria di crescita e sviluppo nel campo dello sviluppo applicativo continua a evolversi, e SEALO rimane una testimonianza concreta del nostro impegno verso l'eccellenza tecnologica. Riflette il nostro impegno costante nell'innovazione e nella creazione di soluzioni che anticipano il mercato e definiscono i trend futuri.

Immagine di sfondo

Altri casi studio

La formazione bancaria

Un progetto ambizioso nel settore dell'educazione a distanza, collaborando con un'importante azienda esperta in formazione bancaria. Utilizzando Moodle come framework di partenza, abbiamo realizzato una piattaforma di e-learning personalizzata sulle esigenze del cliente.

Scopri di più

La rivoluzione della carne rossa

Pascol è una giovane startup che ha rivoluzionato il mercato della carne sostenibile. Il loro obiettivo era creare un e-commerce che riflettesse la loro visione innovativa, offrendo un'esperienza d'acquisto intuitiva e coinvolgente.

Scopri di più

Parlaci del tuo progetto

I nostri uffici

Siamo orgogliosi di essere un'organizzazione estremamente flessibile e agile, senza un ufficio fisico fisso. Ci adattiamo alle tue esigenze, fornendo servizi di alta qualità ovunque tu sia.

La sede legale

Viale Francesco Restelli 3
Milano

Chat on WhatsApp

Chat on WhatsApp